Dalla cattedrale "barocca"...Poche parole per descrivere l'esperienza barocca di Visioni Ensemble con Luca Vignali a S. Maria Maggiore: incanto. In un'atmosfera sospesa dal tempo, immersa nelle note di Mozart, Platti e Vivaldi, il pubblico di Fiati in Concerto "Visioni" ha assaporato la bravura e il talento di un'orchestra barocca. ... All'Orto del "jazz"Dopo il successo del pianista Enrico Pieranunzi e della New Talents Jazz Orchestra, la suggestiva ambientazione dell’Orto del Vescovo accoglierà, per il concerto del 18 luglio 2019, un altro spettacolo di caratura internazionale. Ad incontrare il pubblico ci saranno Fabrizio Bosso, trombettista jazz, con il pianista Julian Oliver Mazzariello.
Il progetto che il duo presenterà per Fiati in Concerto "Visioni" è intitolato Tandem che bene restituisce l’idea del viaggio, e di un viaggio fatto in coppia. Tandem live at Umbria Jazz Winterè infatti il nuovo album di Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello, uscito il 24 maggio 2019 per la Warner Music Italia. Dopo le tappe in numerose città italiane, il tour di presentazione dell’album toccherà a fine estate anche il Brasile. Registrato nella notte di Capodanno 2019, in occasione dell’edizione invernale di Umbria Jazz a Orvieto, questo disco rappresenta la naturale cristallizzazione e restituzione al pubblico dell’intesa musicale che intercorre tra Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello. Ci sono due modi di fare le cose insieme: perseguire due strade parallele che portano alla stessa meta, oppure pedalare all’unisono. Quest’ultima è la scelta che hanno fatto Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello, e il primo album dal titolo Tandem, pubblicato nel 2014, testimoniava questa unione, iniziata sul palco ma che trascende le regole delle classiche collaborazioni. In 17 anni il loro rapporto di fraterna amicizia e l’approccio con la musica totalmente libero dagli schemi accrescono il loro sodalizio, fino a farli diventare una sola voce. C’è tutta l’intima essenza artistica di Bosso e Mazzariello in questo disco: dalla musica per film (su Schindler’s list, unica traccia registrata in studio, accompagnati dal quartetto d’archi composto da Luca Bagagli, Leonardo Spinedi, Elena Favilla e Kyungmi Lee) alla commistione di generi e stili (le fughe blues di Mazzariello sulla “bossanoveggiante” Lembra de Mim o i repentini passaggi dal bop allo slow time in Domenica è sempre domenica), passando per l’uso degli effetti elettronici (in Together e in Nuovo Cinema Paradiso), o attraverso la rilettura di standard (Misty e l’encore finale di In a Sentimental Mood), che al meglio riflettono il credo musicale del duo. Un’essenza tangibile e immediata, a testimonianza del fatto che, quando i loro destini si incrociano, a farlo sono anche le loro anime. Quel che emerge nitidamente tra le note dell’album è un’intima complicità esecutiva, nonché un rodato interplay capace di sprigionare una notevole energia, tanto nei brani più carichi di brio e groove,quanto nelle ballad. Il tour di presentazione del lavoro discografico toccherà quindi anche Ferentino e Fiati In Concerto "Visioni". La presenza delle esposizioni enogastronomiche, coordinate dall’Ass. “Benvenuti al Fud”, offrirà anche per questa serata un livello aggiuntivo di fruizione dello spettacolo concedendo alla rassegna una rinnovata dimensione progettuale, coniugando le diverse arti, e riaffermando il ruolo centrale degli artisti e della loro appassionata capacità creativa.
0 Comments
Leave a Reply. |
Visita i nostri profili social
Ass. Banda Musicale «Città di Ferentino»Nasce nel 1981 con delibera comunale. Archivi
September 2023
This website uses marketing and tracking technologies. Opting out of this will opt you out of all cookies, except for those needed to run the website. Note that some products may not work as well without tracking cookies. Opt Out of Cookies |