Il valore di una festa...Anche quest’anno, come già nei precedenti trentott’anni, la città di Ferentino vivrà l’ormai tradizionale Settimana di S. Cecilia, patrona di tutti i musicisti, con due appuntamenti musicali di ampio respiro. Così, il sacro si conserva fino ai nostri giorni, attraversa il tempo, e dentro al nostro tempo diventa festa e festività.
Il sacro e il tempo ci impongono certamente di rendere loro omaggio con la festività, ma non soltanto questo, non più: ci chiedono di prenderci carico di valori fondamentali per il progresso sociale e civile, e di trasmetterli a chi verrà dopo di noi. L’ampiezza e il valore degli appuntamenti musicali per la Festa di S. Cecilia 2019 riflettono in pieno questa volontà di progresso a dispetto di tutto: nonostante le attese e le difficoltà, nonostante tempi non propriamente felici, nonostante il clima di abbandono – e perché no? – di menefreghismo, la musica si conserva nel tempo e nel tempo si consacra a ideali di comunanza, vicinanza e festività. Lo spirito di questi valori fondamentali si concretizza nei concerti di sabato 23 e sabato 30 novembre 2019. Sabato 23 novembre, per celebrare il centenario della nascita di uno scrittore insostituibile come Gianni Rodari, la Banda Giovanile «Città di Ferentino» diretta dal M° Luigi Bartolini, e la Junior Band «Città di Ferentino» coordinata da Andrea Picchi, accompagneranno la sua interpretazione in rima del testo di Collodi, Pinocchio – nell’adattamento di Cataldo Nalli, su musiche di Enrico Tiso, recitato da Manuel Caruso– tessendo così un sottile fil rouge che lega la festività al tempo, e il tempo alla ritornanza e al diventare maturi, metafora di Pinocchio: perché tutti i grandi sono stati giovani, e tutti i giovani saranno un giorno grandi. Il concerto dell’Orchestra di Fiati «Città di Ferentino» di sabato 30 novembre, diretta dal M° Alessandro Celardi, vedrà invece la partecipazione di una formazione del tutto straordinaria, il Drum Circle, grazie a un progetto curato dal M° Alessandro Blasi: un gesto necessario e coraggioso, visto il momento storico in cui ci troviamo, per affermare ancora una volta quel valore di comunione che nel mezzo della musica affratella gli uomini. A questo si aggiunge la prima assoluta di Diario d’Inverno, di Alessandro Annunziata, ed eseguito da Angelo Colone alla chitarra. Questo è per noi S. Cecilia, un’occasione come le altre di non tacere agli occhi, e alle orecchie, il bello in cui viviamo immersi e che – spesso, per pigrizia – dimentichiamo di godere e di raccontare.
0 Comments
Leave a Reply. |
Visita i nostri profili social
Ass. Banda Musicale «Città di Ferentino»Nasce nel 1981 con delibera comunale. Archivi
November 2022
This website uses marketing and tracking technologies. Opting out of this will opt you out of all cookies, except for those needed to run the website. Note that some products may not work as well without tracking cookies. Opt Out of Cookies |