FIATI IN CONCERTO 2022 – XVII edizione Il festival musicale dell'estate ferentinate a partire dal 21 luglio 2022FERENTINO – Torna l'estate e con essa le serate Visionarie di Fiati in Concerto, che quest'anno celebrerà la sua 17ª edizione dal 21 al 24 luglio, in una formula itinerante ormai sperimentata e apprezzata, per circondarsi del bello di una cittadina che fa della proposta culturale la migliore arma di difesa.
Quattro serate poliedriche. Si inizia in Piazza Matteotti con un’icona della musica jazz e fusion italiana, di caratura mondiale, James Senese JNC con il suo nuovo album James is Back. Il caldo di quella Napoli, centro di sviluppo culturale, accompagnerà l'ascoltatore anche nella seconda serata tra gli ulivi e l'insostituibile quiete dell'Orto del Vescovo, con l'incontro straordinario dei Solis String Quartet e Peppe Servillo nel ricordo di un grande artista, indimenticabile. Carosonamente il loro ultimo progetto del 2022. Il vascello, la piazza e il sapore di quel sabato estivo senza tempo, faranno da palcoscenico ai Nubras Ensemble, giovani di talento, che circonderanno la vita giovanile di Ferentino con suoni etnici di tradizioni lontane, dai Balcani al Medio Oriente, testimoniando ancora una volta che non ci sono confini, non ci sono forti e non ci sono deboli: c'è solo la vita, con le sue regole basate, tutte, sul rispetto tra esseri viventi. Domenica 24 luglio la chiusura, che sarà anche un’apertura allo stesso tempo. Apertura di un tour importante che vedrà l'Orchestra di Fiati “Città di Ferentino” esportare un prodotto made in Italy, OPERA40, in Austria e in Olanda, al concorso mondiale di Kerkrade. Strumenti popolari, una danzatrice, un attore, una voce narrante, un quintetto vocale, cento strumentisti sul palco, cinque compositori, un video artista e musiche scritte per l'occasione convergono in un’idea completamente nuova e travolgente di un grande lavoro intermediale. Commissionata appositamente per festeggiare il quarantesimo anniversario di fondazione della formazione gigliata, OPERA40 slitta di un anno a causa della pandemia, ma ora è finalmente giunto il suo momento. Tutto questo accadrà in Piazza Mazzini, dove si torna dopo ben tre anni. E con l'occasione si ricorderà colui che in quel luogo avrà sempre una sedia occupata: Luigi Sonni.
0 Comments
|
Visita i nostri profili social
Ass. Banda Musicale «Città di Ferentino»Nasce nel 1981 con delibera comunale. Archivi
November 2022
This website uses marketing and tracking technologies. Opting out of this will opt you out of all cookies, except for those needed to run the website. Note that some products may not work as well without tracking cookies. Opt Out of Cookies |