Giuseppe Ferrante
Si diploma presso il conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone sotto la guida del maestro Giancarlo Parodi. Ha conseguito il diploma di musica da camera per ottoni presso l'Hochshule fur musik Franz Listz di Weimar con il maestro Walter Hilgers (Berliner Philarmoniker, Wiener Philarmoniker, German Brass).
Si è perfezionato con Steven Mead, Claudio Gironacci (2° tromba Teatro San Carlo di Napoli), Davide Simoncini (1° tromba Teatro dell'Opera di Roma), Andrea Conti (1° trombone Accademia di Santa Cecilia) e Luciano De Luca (Euphonium solista Banda della Polizia di Stato). Collabora con orchestre sinfoniche del panorama nazionale, tra cui si ricordano: l'Orchestra Regionale del Molise, l'Orchestra Filarmonica di Benevento, l'Orchestra di Roma 3, la Bellina Orchestra e la Art e Mind Orchestra con cui ha effettuato tournee in Cina, Austria, Spagna, Francia, Olanda e Svizzera. |
Ha collaborato in qualità di turnista e session man con artisti del calibro di Katia Ricciarelli, Jenni B, Annalisa Minetti, Andrea Bocelli, Marco Zurzolo, Ettore Fioravanti. Molto attivo nel panorama cameristico italiano ha collaborato con il Brass Eventum Ensamble di Benevento diretto da Gianluca Camilli (1° trombone Teatro San Carlo di Napoli), con il Molise Ensamble diretto da Jonathan Williams (1 corno BBC) e con il Babben Brass Quintet con cui si è aggiudicato il primo premio nel concorso internazionale di musica da camera Mirabello in musica. Ricopre il ruolo di 1° euphonium presso l’Orchestra di Fiati “Città di Ferentino” e di 1° flicorno tenore presso la Brass Family Band. Nel 2013 ha fondato la Brass Family Band con cui si è aggiudicato il primo premio nella categoria challange nel concorso nazionale per brass band, tenutosi ad Ascoli Piceno il 29 Ottobre del 2016.